Concealer

Correttore

2 prodotti

Il correttore è uno dei prodotti più importanti sia nella routine del trucco che nel mondo della cura della pelle, specialmente in K-beauty. Viene usato per nascondere imperfezioni come occhiaie e rossori, ma i correttori coreani spesso vanno un passo oltre. A differenza di molte alternative occidentali, i correttori coreani sono spesso arricchiti con ingredienti per la cura della pelle come centella asiatica, niacinamide o acido ialuronico. Ciò significa che non solo copri, ma ti prendi cura della pelle allo stesso tempo. La formula è spesso leggera ma offre comunque una copertura impressionante, con un risultato naturale che si fonde perfettamente con la pelle. La combinazione di cura della pelle e trucco è proprio ciò che rende i correttori coreani così popolari in tutto il mondo.

Cos'è il correttore e a cosa serve?

Il correttore è un prodotto di makeup ricco di pigmenti che viene utilizzato per coprire aree specifiche del viso dove la pelle è irregolare, scolorita o irritata. Può trattarsi di occhiaie sotto gli occhi, aree rosse intorno al naso, capillari visibili o brufoli improvvisi.

La differenza tra correttore e fondotinta

Sia il fondotinta che il correttore vengono utilizzati per uniformare il tono della pelle, ma hanno funzioni diverse. Il fondotinta viene applicato su tutto il viso per fornire una base uniforme, mentre il correttore viene utilizzato puntualmente per coprire aree problematiche specifiche dove è necessaria una maggiore copertura. Il correttore è generalmente più denso nella consistenza e ha un contenuto di pigmenti più elevato.

Usi comuni

  • Occhiaie sotto gli occhi – Il correttore riflettente aiuta a rinfrescare lo sguardo.
  • Brufoli e imperfezioni – Correttori densi e coprenti con proprietà antibatteriche sono perfetti qui.
  • Rossore – Correttori tonalità verde o neutri neutralizzano la pelle rossa intorno al naso e alle guance.
  • Tono della pelle irregolare o macchie pigmentarie – Uniforma il colore della pelle per un aspetto più equilibrato.

Ecco perché amiamo il correttore coreano

I correttori coreani sono diventati un favorito sia tra i truccatori che tra gli appassionati di cura della pelle ed è facile capire perché. Combinano copertura, cura della pelle e comfort in un unico passaggio.

Alta copertura in formule leggere

Uno dei maggiori punti di forza del correttore coreano è l'equilibrio tra copertura e leggerezza. Anche se la formula è spesso sottile e scorrevole, offre risultati impressionanti. Si fonde con la pelle senza sentirsi pesante o cakey, dando un'impressione naturale e fresca.

Ingredienti per la cura della pelle in primo piano

K-beauty è noto per il suo focus sulla cura della pelle e il correttore non fa eccezione. Molti prodotti contengono ingredienti come niacinamide, centella asiatica, acido ialuronico o anche SPF. Ciò significa che il tuo correttore non solo copre, ma aiuta anche a calmare, idratare e proteggere la pelle.

Adattati per pelli sensibili

Poiché molti correttori coreani sono formulati con ingredienti delicati, sono adatti anche per persone con pelle sensibile o reattiva. L'obiettivo è evitare irritazioni offrendo allo stesso tempo risultati efficaci.

Spesso vegani e cruelty-free

Diversi marchi coreani puntano su sostenibilità ed etica. Ciò ti consente di trovare facilmente correttori che sono vegani, cruelty-free e privi di additivi inutili.

Lunga tenuta senza sembrare pastoso

Un buon correttore dovrebbe durare tutto il giorno senza sciogliersi, creparsi o depositarsi nelle linee – qualcosa che i prodotti coreani riescono a fare grazie alle loro formule intelligenti. Spesso sono auto-fissanti e rimangono belli dalla mattina alla sera, anche in climi caldi e umidi.

Come scegliere il correttore giusto per il tuo tipo di pelle

Per ottenere il miglior risultato con il correttore è importante scegliere un prodotto che si adatti al tuo tipo di pelle e alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli.

Per pelle secca

Punta su un correttore con proprietà idratanti e possibilmente una finitura leggermente luminosa. Evita formule troppo secche o opache, poiché possono evidenziare le pellicine o risultare tese. Ingredienti come acido ialuronico e glicerina sono scelte particolarmente buone.

Per pelle grassa o incline all'acne

Scegli un correttore opacizzante con alta copertura che aiuti a controllare la lucentezza e coprire le imperfezioni. Cerca prodotti con ingredienti antinfiammatori o purificanti per i pori, come tea tree o acido salicilico, ed evita prodotti troppo oleosi.

Per pelle matura

Qui è importante trovare un correttore che sia cremoso senza essere pesante, e che non si depositi nelle linee sottili. Cerca correttori leviganti e riflettenti che diano luminosità senza accentuare la texture.

Consigli sui toni, trova la giusta tonalità

Per ottenere un risultato naturale è importante abbinare il sottotono del correttore alla tua pelle.

  • Per illuminare sotto gli occhi, scegli una tonalità che sia un tono più chiaro del tuo incarnato.
  • Per coprire brufoli e rossori, scegli una tonalità che si abbini esattamente al tuo fondotinta.
  • Hai un sottotono caldo? Punta su tonalità a base gialla. Sottotono freddo? Rosa o neutro si adattano meglio.

Fai durare il correttore tutto il giorno

Per far sì che il tuo correttore dia il miglior risultato possibile – e rimanga bello dalla mattina alla sera – la tecnica di applicazione è fondamentale. Ecco alcuni semplici consigli che fanno una grande differenza.

Applica dopo il fondotinta

Se usi il fondotinta è meglio applicare il correttore successivamente, in modo da non sfumarlo con il pennello o la spugna nel passo successivo. In questo modo puoi coprire esattamente dove necessario, ad esempio sotto gli occhi o sulle imperfezioni. Vuoi coprire solo alcune aree e ignorare il fondotinta? Nessun problema – i correttori coreani funzionano spesso ottimamente anche direttamente sulla pelle nuda.

Tampona con la punta delle dita, spugna o pennello

Che tu usi le dita, la spugna o il pennello, la regola base è tamponare il correttore, non tirare. In questo modo il prodotto viene pressato nella pelle e offre una finitura più uniforme e duratura.

  • Dita: riscaldano il prodotto e danno una finitura naturale.
  • Spugna per trucco: offre un risultato uniforme e sfumato – perfetto per sotto gli occhi.
  • Pennello: ottimo per la precisione, ad esempio intorno alle ali del naso o su piccole imperfezioni.

Fissa con una leggera cipria

Per far sì che il correttore rimanga al suo posto tutto il giorno senza depositarsi nelle linee è consigliabile fissarlo con una cipria traslucida. Usa un piccolo pennello soffice e passa leggermente sulle aree che hai coperto. Concentrati in particolare sulla zona T e sotto gli occhi dove altrimenti il prodotto potrebbe sciogliersi o colare.

Combina con cushion coreani o BB cream

I correttori coreani sono spesso studiati per funzionare in sinergia con altri prodotti K-beauty, come BB cream o cushion foundation. Usa il correttore per coprire le imperfezioni e lascia che la BB cream dia luminosità e una base uniforme su tutto il viso – una combinazione imbattibile. per una pelle naturalmente perfetta.

Domande frequenti sul correttore

Qui trovi le risposte alle domande comuni su come usare il correttore e come scegliere il prodotto giusto per le tue esigenze.

Qual è il miglior correttore coreano per le occhiaie?

Un correttore leggero ma ricco di pigmenti con proprietà riflettenti funziona meglio. Molti preferiscono The Saem Cover Perfection Tip Concealer grazie alla sua copertura e durata.

Come faccio a evitare che il correttore si depositi nelle linee sottili?

Usa prima un crema contorno occhi idratante, applica una piccola quantità di correttore e fissa con una cipria leggera. Evita di usare troppi prodotti.

Posso usare il correttore senza fondotinta?

Sì, molti correttori coreani sono così leggeri che funzionano perfettamente sulla pelle nuda per una copertura mirata.

Come faccio a sapere quale tonalità di correttore scegliere?

Scegli una tonalità che si abbina al tuo tono di pelle per coprire brufoli o rossori, e una tonalità leggermente più chiara per illuminare sotto gli occhi.

Qual è la differenza tra correttore coreano e occidentale?

I correttori coreani spesso hanno una formula più leggera ma ad alta pigmentazione e spesso contengono ingredienti per la cura della pelle come centella asiatica e SPF.

I correttori coreani sono buoni per la pelle sensibile?

Sì, sono spesso formulati con ingredienti delicati e senza profumi forti, il che li rende adatti per la pelle sensibile.

Come applico il correttore per ottenere i migliori risultati?

Tampona delicatamente il correttore con la punta delle dita, una spugna o un pennello e concentrati sulle aree dove hai bisogno di maggiore copertura.

Devo usare la cipria sopra il correttore?

È consigliato, soprattutto se vuoi che il correttore duri più a lungo e non si depositi nelle linee durante il giorno.

Cover Up Pro Concealer 15g
TFIT
€19,95
Bye Bye My Blemish Concealer 2.5g
UNLEASHIA
€15,95
Visualizzati di recente